Arte in Cucina
Ricetta cantucci alle mandorle con il vino Marsala
Il Marsala a Denominazione di Origine Controllata è un vino liquoroso e dolce, prodotto a Marsala in provincia di Trapani.
Parlare di un unico vino Marsala è riduttivo, esistono diverse tipologie ottenute in primis dalle uve utilizzate ma anche dalle diverse lavorazioni delle uve e dai tempi di invecchiamento che conferiscono colore, tonalità e aromi differenti, oltre al grado di dolcezza.
Vi proponiamo la ricetta per i cantucci alle mandorle di Giuseppina Mollica.
Il piatto disegnato a mano raffigura una donna in mezzo all’uva in stile liberty.
Nel piatto un bicchierino di Marsala e dei cantucci da mangiare inzuppati nel vino liquoroso.
Ingredienti per i cantucci alle mandorle:
Procedimento:
Disponete le mandorle su una teglia e fate le tostare in forno a 200°C per 3-4 minuti. Grattugiate la scorza della mezza arancia e mettetela in una terrina, in cui porrete anche lo zucchero, le uova e un pizzico di sale. Mescolate bene servendovi di una frusta.
Fate fondere il burro a bagnomaria e aggiungete anch’esso agli altri ingredienti. Unite quindi la farina, il lievito e la vaniglia. Mescolate ancora tanto da ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete ora le mandorle e impastate con le mani, fino a far amalgamare le mandorle all’impasto.
Formate quindi dei cilindri larghi circa 3-4 cm, poneteli su una placca rivestita di carta da forno, e infornate a 180°C per 15 minuti. Estraete quindi i cilindri e praticate dei tagli obliqui, in modo da creare la forma tipica dei cantuccini. Infornate nuovamente a 180°C per 20 minuti circa.
di Giuseppina Mollica
