Il II Circolo Ruggero Settimo con Legambiente per il progetto “Puliamo il Mondo”
Venerdì 20 settembre 2019, all’interno dei giardini del II Circolo Didattico Ruggero Settimo, a partire dalle alle ore 9.30, si è svolta la giornata dedicata alla “Pulizia del Mondo”, promossa da Legambiente, in collaborazione con il Comune di Castelvetrano.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall’incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di “volontari dell’ambiente” che da 26 anni organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, comitati, istituzioni locali e aziende. Centinaia gli appuntamenti con le scuole in questa giornata lungo tutta la penisola per ripulire le piazze, le strade, i parchi delle nostre città dai rifiuti abbandonati, dal degrado, dai pregiudizi.
I volenterosi bambini frequentanti le classi quinte, si sono rimboccati le maniche e muniti di guanti, rastrelli, cappellini e pettorine recanti il logo di Legambiente, si sono uniti ai volontari dell’Associazione per fare qualcosa di utile per l’ambiente, attraverso la pulizia dei giardini della scuola.
Nel mirino rifiuti abbandonati e non solo: per i bambini partecipare a “Puliamo il Mondo” non è stato solo un momento finalizzato alla rimozione dei rifiuti e alla diffusione di comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente; è stato anche un momento per la promozione di una convivenza positiva tra le persone, con l’obiettivo di favorire il dialogo e lo scambio interculturale per un mondo pulito, civile, inclusivo, da costruire insieme. Un atto di cittadinanza responsabile sempre più necessario, per tutelare ambiente e convivenza, una battaglia di civiltà a cominciare dalle scuole.
Addetto stampa Angela Scirè
Contributo fotografico Ninni Giardina
